Caseificio Töira
Dalla stalla all’alpeggio per un latte di alta qualità 🐄🥛 Situata in alta valle di Blenio, produce prodotti di alta qualità, rispettando l’ambiente.
L’azienda agricola biologica della famiglia Marchi è un esempio di tradizione e innovazione.
Offre esperienze autentiche, come visite guidate e degustazioni, per avvicinare i visitatori alla vita rurale.
Durante l’estate, le mucche dell’azienda agricola Marchi pascolano liberamente sugli alpeggi, godendo di prati rigogliosi e aria fresca.
Questo ambiente naturale favorisce il loro benessere e contribuisce alla produzione di latte di alta qualità.
La dieta ricca e variegata delle erbe alpine si riflette nei sapori unici dei formaggi prodotti, esaltando la tradizione casearia dell’azienda.
Giampaolo Marchi, la moglie Hedi Roth, i figli Andrea e Roman e il fratello Vittorio sono co-titolari dell’azienda agricola biologica “Töira”, che si trova ad Olivone sulla strada principale che porta al passo del Lucomagno.
È un’azienda di montagna di media grandezza, composta da 25 mucche da latte, 10 manzette e 8 vitelli.
Il Caseifico Töira offre ai suoi clienti una ricca scelta di vari formaggi stagionati e freschi, yogurt, latte e altro, garantendo una qualità BIO ineccepibile.
Da settembre a giugno Giampaolo è sempre a disposizione, su richiesta, per spiegare e dimostrare tutte le tappe lavorative.
In un ambiente famigliare e accogliente si vengono così a conoscere e a scoprire tutte le informazioni inerenti la lavorazione dei prodotti BIO genuini che vengono creati.
Articolo
Scopri, impara, assapora: il viaggio del latte al Caseificio Töira
Il Caseificio Töira propone delle attività didattiche di circa due ore per scuole, colonie e gruppi.
Nella prima parte si parla dell’agricoltura in montagna, di come viene gestita la nostra azienda e delle nostre mucche. Nella seconda parte spieghiamo passo per passo la trasformazione del latte in formaggio.
Naturalmente non mancheranno gli assaggi della cagliata, della formaggella, della ricotta, e di molti altri prodotti.
Dopo la teoria si passa alla pratica. I ragazzi ricevono della pasta di formaggini già pronta dalla quale possono formare i loro bocconcini da portare a casa.

weitere Daten
| unterstütze Bezahlmethoden | Cash, Maestro, MasterCard, Visa |
|---|---|
| gesprochene Sprachen | Italiano |
| Stichworte | Alpkäse, Bio-Joghurt, Biokäse aus dem Bleniotal, Butter, Direktverkauf ab Produzent, Fondue, Formaggella, Frischer Ricotta, Frischfleisch, Geführte Besichtigungen Käserei, Geräucherter Ricotta, Geschenkkörbe, Handwerklicher Käse aus dem Tessin, Honig, Kälber, Käserei, Landwirtschaftsbetrieb, Milch, Milchprodukte, Raclette, Ricotta-Gnocchi, Robiola, Schafskäse, Sosto, Ziegenkäse, Zubehör |
